Volkswagen ID. Buzz: il Bulli del futuro
L’ID. Buzz è il moderno van elettrico di Volkswagen, lanciato nel 2022, che reinterpreta in chiave 100% elettrica e digitale lo spirito del mitico Bulli.
🤝 ID. Buzz & Bulli: passato e futuro si incontrano
Il Volkswagen ID. Buzz non è solo un veicolo elettrico, è una reinterpretazione emozionale e sostenibile di un’icona della mobilità.
Unisce l’anima del Bulli originale – libertà, avventura, spazio e comunità – con le esigenze della mobilità di oggi: zero emissioni, connettività e tecnologia intelligente
Caratteristiche principali:
100% elettrico, con autonomia fino a 420 km WLTP
Design ispirato al T1, ma con aerodinamica moderna e fari a LED
Ampio spazio interno, materiali riciclati, zero emissioni locali
Versioni passeggeri (ID. Buzz) e cargo (ID. Buzz Cargo)
Disponibile anche a 7 posti (versione lunga dal 2024)
Il mitico Bulli: il furgone che ha fatto la storia
Origini (1950): Volkswagen T1
Il primo “Bulli” (soprannome nato in Germania dall’unione di Bus e Lieferwagen, ovvero autobus e furgone) nasce come Volkswagen T1, nel 1950.
Cosa lo ha reso iconico:
Motore posteriore raffreddato ad aria (come il Maggiolino)
Design semplice, funzionale e robusto
Diventato simbolo della cultura hippie negli anni ’60 e ’70
Utilizzato come van, camper, furgone e minibus
Ha rappresentato libertà, viaggi, comunità e uno stile di vita alternativo
Evoluzione del Bulli:
T1 (1950–1967) – Il modello originale, oggi d’epoca
T2 (1967–1979) – Linee più morbide e vetri panoramici
T3 (1979–1992) – Più squadrato, motore posteriore
T4 (1990–2003) – Motore anteriore, svolta moderna
T5/T6/T7 – Sempre più tecnologici, usati per trasporto passeggeri e camper