L’RCA Auto è l’assicurazione obbligatoria per legge in Italia per poter circolare con un veicolo a motore su strade pubbliche.
Cos’è la RCA Auto
È una polizza assicurativa obbligatoria che copre i danni causati a terzi in caso di incidente con responsabilità del conducente assicurato.
È prevista dal Codice della Strada (art. 193) e serve a tutelare le persone danneggiate da un sinistro stradale.
Cosa copre l’assicurazione RCA
Danni materiali a terzi. Es. auto, moto, edifici, oggetti danneggiati durante un incidente.
Danni fisici a persone. Copre le lesioni o il decesso di terze persone coinvolte (pedoni, passeggeri, conducenti di altri veicoli).
Danni a cose pubbliche o private. Come semafori, guardrail, segnali stradali, muretti, ecc.
Cosa NON copre la RCA base
I danni al proprio veicolo (serve la kasko)
I danni al proprio conducente (serve l’assicurazione infortuni conducente)
I furti, atti vandalici, incendi (coperti solo da garanzie accessorie)
I danni causati intenzionalmente o da comportamenti illeciti (es. guida in stato di ebbrezza)
*Garanzie accessorie consigliate
Kasko: copre i danni al proprio veicolo
Cristalli: copre la rottura dei vetri
Furto e incendio
Assistenza stradale
Tutela legale
Infortuni del conducente