Salta al contenuto principale
Salta al contenuto principale

Cos'è il Blind Spot Detection System

Cos'è il Blind Spot Detection System?

Il Blind Spot Detection System, noto anche come sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, è una tecnologia avanzata di assistenza alla guida progettata per rilevare la presenza di veicoli nei punti ciechi laterali del conducente — cioè nelle zone che non sono visibili direttamente né tramite gli specchietti laterali né con la visione diretta.

Come funziona?
Il sistema utilizza sensori radar a corto raggio, spesso posizionati nel paraurti posteriore o nei lati del veicolo. Alcuni sistemi più avanzati possono anche usare telecamere o una combinazione di entrambe le tecnologie.

- I sensori monitorano costantemente le corsie adiacenti, in particolare nella zona laterale e leggermente posteriore del veicolo.
- Quando un altro veicolo entra in questa zona — il cosiddetto angolo cieco — il sistema rileva la presenza.
- Se il conducente attiva l’indicatore di direzione in quella direzione, il sistema emette un allarme visivo, sonoro o tattile (ad esempio, una vibrazione del volante o del sedile) per avvisarlo del pericolo.

L’obiettivo principale di questo sistema è ridurre il rischio di collisioni laterali, migliorando la consapevolezza del conducente in situazioni dove la visibilità è limitata. In definitiva, è uno strumento pensato per rendere la guida più sicura e rilassata, specialmente su strade a più corsie o durante lunghi viaggi.

Contattaci direttamente
Compila i dati con:



Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Menu mobile template Guidicar - Icona Whatsapp
Guidicar - Icona Whatsapp Guidicar - Icona Mail Scrivici Guidicar - Icona Home Preferiti Guidicar - Icona CHAT Chat Online